Marco Patti torna in Italia dopo un decennio vissuto in Australia. La sua intenzione è quella di rimanere il minimo indispensabile per raccogliere i documenti necessari a chiedere la cittadinanza australiana per poi lasciare il paese per sempre. Ma il ritorno in Italia risveglia i ricordi di un tragico passato che era desideroso di dimenticare: Marco infatti si era trasferito all’estero in seguito all’assassinio della fidanzata di cui era stato ingiustamente accusato. L’incontro fortuito con la madre della ragazza riaprirà dolorose ferite e si tramuterà in un improbabile sodalizio alla ricerca della verità, tra dubbi, sospetti e misteri.
CONNECTED - NON SIAMO MAI SOLI
Jordan vive in un futuro prossimo, dove la tecnologia e la connessione perenne sono diventate un’invisibile gabbia dorata. Ma il suo mondo va in pezzi a causa della morte improvvisa e inspiegabile del suo migliore amico, Alex. Si è trattato di un incidente, come la polizia si è affrettata a concludere, o c’è dietro qualcos’altro? La ricerca della verità, oltre che l’incontro con un misterioso gruppo di ragazzi decisi a opporsi al controllo soffocante del governo, lo condurranno su un sentiero pieno di insidie.
E-book in vendita nei principali store on line (Amazon, Kobo, LaFeltrinelli, MondadoriStore)
Edizione cartacea in vendita nei principali store on line e su ordinazione in moltissime librerie (clicca qui per vedere dove nella tua città)
Speciale sconto del 35% se acquisti l’ebook in questi giorni su Smashwords (https://www.smashwords.com/books/view/910819) usando il codice GN82Z
OMICIDIO A NEW YORK
UN QUADRO INQUIETANTE, UN SEGRETO SEPOLTO NEL PASSATO, MA È ARRIVATO IL MOMENTO DELLA VERITÀ
New York. Il lavoro tanto atteso presso il Metropolitan Museum si trasforma in un incubo per Katherine Mitchell.
Perché il quadro di Munch “Morte nella camera della malata” la inquieta al punto da diventare un’ossessione e quale innominabile segreto si nasconde nel suo passato? Solo l’aiuto di un’amica di infanzia ritrovata e il coraggio di affrontare i suoi demoni interiori la condurranno infine alla verità.
Un romanzo particolare che si tinge di giallo, in un crescendo di tensione e suspense.
Qualche curiosità:
- Il quadro che ha ispirato la storia di “Omicidio a New York” si trova in realtà a Oslo e puoi vederlo su Google Art Project cliccando qui
- Questo romanzo inizialmente era uscito come autopubblicazione con il titolo “Morte nella camera della malata”, successivamente è stata pubblicata una nuova edizione a cura di Libromania con il nuovo titolo. Questa era la copertina della prima pubblicazione:

- Proprio all’inizio del libro la direttrice del Metropolitan Museum chiede alla protagonista “Che cos’è per lei l’arte?”. A questa domanda mi piace rispondere con una citazione di Picasso, scopri nel libro perché!

Vuoi leggere le prime pagine di “Omicidio a New York”? Clicca sotto l’immagine su “ANTEPRIMA GRATUITA”
BREVI RACCONTI GRATUITI
Puoi scaricare l'ebook gratuito con i tre racconti brevi che trovi qui sotto cliccando qui

MISTERO AL PARCO VIGELAND
La tranquilla città di Oslo è sconvolta da un serial killer che prende di mira i bambini. La caccia all’assassino sembra non condurre ad alcun risultato, fino a quando non entreranno in campo forze misteriose e impreviste.
Racconto breve che vira verso il fantastico, disponibile gratuitamente su Wattpad, Kobooks, Inmondadori, LaFeltrinelli, Smashwords oppure scaricalo qui

LA CRISI
Una discussione in famiglia, una notte agitata, ma al risveglio Claudio sa bene cosa vuole.
Un breve racconto per riflettere su una realtà purtroppo frequente.
E-book gratuito, disponibile su Wattpad.

LORO
Loro ci osservano, ci studiano, ci controllano, conducono esperimenti su di noi. Sempre. Ma chi sono Loro?
Un racconto flash dove niente è scontato.
Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare l'ebook gratuito con i tre racconti brevi
È possibile scrivere una storia noir in soli 140 caratteri? È questa la sfida lanciata qualche tempo fa dal blog Noir Italiano sotto il nome di “il noir ai tempi di twitter”. Clicca qui per leggere il mio microracconto “Cruda Realtà”.